Dottore di Ricerca in Archeologia Medievale, mi sono perfezionata in Gran Bretagna nell’applicazione di metodologie GIS ai dati di indagine archeologica di superficie. Nella mia attività di ricerca mi occupo di archeologia dei paesaggi; archeologia mineraria; archeologia della produzione; archeometria, in specifico riferita all’applicazione di metodiche analitiche chimico-fisiche, per lo studio di contesti di piccola, media e grande scala.

Dal 2009 al 2012 per il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali sono stata referente del progetto Ar.Chi.Min, Archeologia e Chimica per il patrimonio Minerario, studio di fattibilità di carattere metodologico che ha ottenuto il finanziamento della Regione Toscana (P.O.R. CReO  F.E.S.R. 2007-2013 Asse 1 Attività 1.1. Linea di Intervento D).

Per saperne di piu: LINK

Dal 2009 mi occupo di indagini a carattere multidisciplinare e specificamente chimico-ambientale, condotte sul comprensorio delle Colline Metallifere sia a livello territoriale che intra-situ; gli esiti di tali indagini sono stati editi in pubblicazioni di carattere nazionale ed internazionale.

Per saperne di più:  LINK

Dal 2015 sono membro del senior team di ricerca del progetto nEU-Med, Origins of a new economic union (7th-12th centuries): resources, landscapes and political strategies in a Mediterranean region, finanziato dall’European Research Council (ERC Advanced Grant 2014, n.670792; Principal Investigator prof. Richard Hodges, host institution Università di Siena) nel quale sono responsabile del survey archeologico costiero nei territori della Val di Pecora (Grosseto) e della Val di Cornia (Livorno) e di quello sul territorio interno (Colline Metallifere), con particolare riferimento agli aspetti multidisciplinari (archeologia e geochimica applicata ai contesti antropizzati).

Dal 2019 sono Ricercatore a Tempo Determinato (Junior), settore scientifico disciplinare L/ANT08.

Sono responsabile del Laboratorio di Topografia dei Territori Minerari (LTTM) presso il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Siena.

Contatti

Luisa Dallai

0577 233658 (int. 3658)

E-mail

Attività di Ricerca

Le mie principali linee di ricerca sono incentrate sullo studio del territorio, con particolare attenzione alla lettura delle dinamiche insediative in relazione alla presenza ed allo sfruttamento delle risorse economiche; sull’analisi dei cicli produttivi, in particolare metallurgici; sulla documentazione di contesti archeominerari.
Le Colline Metallifere (cioè buona parte della Toscana meridionale) hanno rappresentato l’area di analisi privilegiata del mio studio. Si tratta di un comprensorio territoriale vasto, sul quale da oltre vent’anni l’Università di Siena ha intrapreso campagne di scavo e survey, che in molti casi ho coordinato sul campo.
All’approfondimento degli aspetti estrattivi e produttivi relativi alla lavorazione dei minerali metalliferi si è affiancato negli anni lo studio più puntuale del ciclo produttivo dell’allume alunitico. Il sito delle Allumiere di Monteleo, indagato fra il 2008 ed il 2016, è divenuto il luogo di sperimentazione di tecniche di indagine multidisciplinare, che combinano sul campo archeologia, chimica e geologia.

Per saperne di più: LINK 

Dal 1 Ottobre 2015 sono membro del senior team di ricerca del progetto ERC nEU-Med, Origins of a new economic union (7th-12th centuries): resources, landscapes and political strategies in a Mediterranean region.

Per saperne di più: LINK

All’interno del progetto ho coordinato lo scavo del sito produttivo di Carlappiano.

Per saperne di più: LINK

Sono inoltre responsabile scientifico del survey costiero e di quello sul territorio interno, con particolare riferimento agli aspetti multidisciplinari (archeologia e geochimica applicata ai contesti antropizzati).

Per saperne di più: LINK 

Sono infine coinvolta nel progetto Lok-Med, Le terre dei re e degli imperatori in una regione mediterranea (IX-XI secolo). Beni fiscali e crescita economica, uno dei dodici progetti finanziati nel luglio 2017 dal MIUR sulla linea FARE, macrosettore SH (D.D. n. 2811). Il progetto si prefigge la ricostruzione dei quadri storico-ambientali relativi alla Toscana meridionale di epoca medievale attraverso l’integrazione di diverse metodologie di ricerca, fra cui quelle di remote sensing (LIDAR), geoarcheologiche, forestali, archeologiche e fisico-chimiche.

Ultime pubblicazioni:

Dallai, L., Bianchi, G., & Stasolla Francesca, R. (a cura di). (2020). I paesaggi dell’allume: archeologia della produzione ed economia di rete
Alum landscapes: archaeology of production and network economy. Borgo San Lorenzo : All’Insegna del Giglio sas. – dettaglio

Dallai, L. (2020). Lo scavo dell’Allumiera di Monteleo. Nuovi dati per la produzione dell’allume alunitico nel tardo Medioevo. In L. Dallai, G. Bianchi, & F.R. Stasolla (a cura di), I paesaggi dell’allume: archeologia della produzione ed economia di rete. Alum landscapes: archaeology of production and network economy (pp. 115-129). Borgo San Lorenzo : All’Insegna del Giglio sas. – dettaglio

Dallai, L., Bianchi, G., & Stasolla Francesca, R. (2020). Studiare l’allume ed il suo paesaggio: domande, strumenti ed obiettivi di una ricerca complessa.
Studying alum and its landscape: open questions, tools and objectives of a complex research. In L. Dallai, G. Bianchi, & F.R. Stasolla (a cura di), I paesaggi dell’allume: archeologia della produzione ed economia di rete Alum landscapes: archaeology of production and network economy (pp. 11-18). Borgo San Lorenzo : All’Insegna del Giglio sas. – dettaglio

Donati, A., Volpi, V., & Dallai, L. (2020). La mappatura chimica dei contesti di produzione dell’allume. In L. Dallai, G. Bianchi, & F.R. Stasolla (a cura di), I paesaggi dell’allume: archeologia della produzione ed economia di rete Alum landscapes: archaeology of production and network economy (pp. 33-39). Borgo San Lorenzo : All’Insegna del Giglio sas. – dettaglio

Buonincontri, M., Pieruccini, P., Susini, D., Lubritto, C., Ricci, P., Rey, F., et al. (2020). Shaping Mediterranean landscapes: The cultural impact of anthropogenic fires in Tyrrhenian southern Tuscany during the Iron and Middle Ages (800–450 BC / AD 650-130). HOLOCENE, 30(10), 1420-1437. – dettaglio

ELENCO COMPLETO DELLE PUBBLICAZIONI